CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA
La Cittadinanza Onoraria e la Cittadinanza Benemerita sono conferite "ai cittadini italiano e/o stranieri senza distinzione di nazionalità, di razza, di sesso e di religione, la cui personalità, opere e testimonianze di vita si accordino con eventi relazioni alla storia, ai valori, alla sensibilità e agli interessi della comunità roveredana, nonché ad Enti, Associazioni e Istituzioni locali che si siano particolarmente distinti nei vari campi e attività pubbliche e private, concorrendo alla crescita del bene comune.
La Cittadinanza Onoraria è conferita ai cittadini non residenti nel Comune di Roveredo in Piano.
La Cittadinanza Benemerita è conferita ai cittadini residenti e/o nati nel Comune di Roveredo in Piano.
La Cittadinanza Benemerita può essere concessa anche alla memoria."
(dal »Regolamento Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria e benemerita», art. 1)
CELIA COMM. ANTONIO FERDINANDO
" Per anni si è impegnato, quale direttore della banda musicale del Paese, per la promozione della musica sia come momento di socializzazione ed aggregazione della comunità sia quale forma di arte che contribuisce alla promozione ed al pieno sviluppo delle giovani generazioni, preparandoli a divenire cittadini di domani "
IL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 20 NOVEMBRE 2006, N. 59 DEL REG., CON VOTI FAVOREVOLI UNANIMI, HA DELIBERATO DI CONFERIRE LA "CITTADINANZA ONORARIA" AL SIGNOR MAESTRO COMMENDATOR ANTONIO FERDINANDO CELIA, DI ANNI 91, NELLA FORMA DEL DIPLOMA DI MERITO.
PADRE BRUNO DEL PIERO
Con deliberazione consiliare n. 15 del 31.03.2011, con unanime votazione, si è conferita la cittadinanza onoraria a Padre Bruno del Piero per le seguenti motivazioni:
“per l’esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo, specialmente dei più deboli e bisognosi, per il personale apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale nelle terre di Missione del Sudamerica, nonché per l’esemplare affezione ed interessamento verso la comunità di Roveredo in Piano”;
La cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria si è tenuta il giorno 3 aprile 2011 presso il Duomo parrocchiale roveredano.