BILANCIO CONSOLIDATO

Il Bilancio Consolidato ha lo scopo di “rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate.”

L'Ente Locale funge dunque da capofila e deve aggregare i numeri del proprio bilancio con quelli dei bilanci delle società controllate o partecipate. L'obiettivo è quello di avere una rappresentazione globale del patrimonio del Gruppo Amministrazione Pubblica (GAP).

Le attività che portano alla definizione del Bilancio Consolidato seguono un processo che non si limita alla sola mera "aggregazione contabile" dei bilanci delle Società con il bilancio dell'Ente Capogruppo ma prevede lo svolgimento di una serie di attività molto complesse:

  • Individuazione degli Enti e Società che entrano a far parte del “Gruppo amministrazione pubblica” (GAP) e raccolta dei parametri e documenti.
  • Individuazione delle società che, secondo determinati criteri stabiliti dalla normativa hanno le caratteristiche per entrare a far parte del “perimetro di consolidamento”.
  • Acquisizione dei bilanci e documenti da parte dell’Ente capogruppo e entità del perimetro di consolidamento.
  • Riclassificazione dei bilanci delle Società del perimetro ad una medesima e uniforme rappresentazione dei bilanci.
  • Contabilizzazione delle operazioni infra-gruppo e rettifiche.
  • Consolidamento dei bilanci e determinazione del Bilancio Consolidato: applicazione del metodo integrale (se la società è controllata, ovvero interamente posseduta dall’Ente) e del metodo proporzionale (se la società è partecipata, ovvero posseduta in quota % dall’Ente)
  • Produzione dei flussi nel formato xbrl che l’Ente deve obbligatoriamente trasmettere al portale Ministeriale BDAP (Banca Dati Pubbliche Amministrazioni)
  • Elaborazione del documento della nota integrativa al Bilancio Consolidato.

Bilancio Consolidato 2017 - Aggiornamento dati pubblicati del 26.06.2019